AFFRETTATI! PRENOTA IL TUO BIGLIETTO PER IL
33RD WORLD CHAMPIONSHIP CYCLING TO SERVE
Assaporerai la felicità di gareggiare con i Campioni del passato Fausto Coppi, Gino Bartali e Michele Gismondi
All’interno del Rotary International, sono state create diverse Fellowships nel corso degli anni; sono gruppi di Rotariani che condivisono gli stesso interessi e organizzano attività a scopo benefico in nome della loro passione sportiva o il loro hobby. Lo slogan “Making friend by sharing interest” dimostra che le Fellowships rappresentano il cuore del Rotary, il principio su cui si fonda la più grande organizzazione mondiale del no profit.
Le Fellowships offrono ai Rotariani una opportunità di incontro nel nome della carità e degli interessi che condividono.
“Cycling to serve “ è lo slogan della Fellowship dedicata ai ciclisti, che promuovono incontri fra membri, i loro amici e i loro spettatori ogni anno.
Tra le numerose iniziative organizzate dalla Fellowship, l’evento più importante è il Cycling World Championship, che consente ai membri di tutto il mondo di mostrare il loro talento, che non è di tipo professionale, attraverso una sfida appassionata organizzata in luoghi con un appeal touristico.
Questa Fellowship è nata nel 1988, grazie a un gruppo di Belgi e Olandesi Rotariani che hanno condiviso una grande passione per il ciclismo.
L’obiettivo era quello di collegare lo sport e divertimento per attività a scopo benefico: i vincitori di ogni categoria ricevono contributi da utilizzare per iniziative concrete promosse dal proprio club. Anche prima della creazione della Fellowships e il suo riconoscimento ufficiale da parte del Rotary International, l’idea per l’organizzazione dei primi Campionati del Mondo è venuto dal Belgio, in particolare dal Rotary Club Herentals, che lo ha organizzato nel 1984 per amici e seguaci.
La International Fellowship Cycling to Serve è un gruppo di Rotariani dedicati alla promozione del ciclismo come una opportunità per la fellowship.
Le principali attività sono l’organizzazione dell’annuale Fellowship Cycling to Serve World Championships, l’organizzazione della 4-giorni cicloturistica e l’organizzazione di eventi ciclistici locali.
Gli obiettivi della nostra Fellowship sono lo sviluppo e la promozione in tutto mondo dell’Amicizia attraverso il ciclismo sia competitivo che turistico; servire le comunità locali, nazionali e internazionali attraverso le attività ciclistiche; promuovere la comprensione internazionale e la pace attraverso le attività ciclistiche.
Montegranaro è una città nella Provincia di Fermo nella regione Italiana delle Marche, posizionata a circa 45km a sud di Ancona e circa 45km a nord di Ascoli Piceno. Con la sua posizione si può raggiungere il mare con 10km (10 minuti in auto) o la montagna con 35km (25 minuti in auto).
E’ il principale centro per la produzione di calzature in Italia. Tutte le più famose e importanti brand delle calzature sono prodotte qui e, passeggiando intorno alla zona degli Outlet della città, potrete trovare negozi con sconti sulle scarpe di Prada, Gucci, Tod’s, Geox, Premiata, John Richmond, Nero Giardini e così via.
Siamo pieni di vecchi artigiani che creano le migliori e meravigliose calzature che trovate nelle boutique più famose in giro per il mondo.
Ciclismo e Montegranaro risalgono a molti, molti anni fa. Vogliamo ricordare il Vice-Campione del Mondo e Gregario di Fausto Coppi, Michele Gismondi nato e vissuto a Montegranaro, e scomparso alcuni anni fa: un eroico Campione del Ciclismo insieme a Fausto Coppi e Gino Bartali.
Montegranaro non è solo Campioni, abbiamo centinaia di amatori che, appena possibile (specialmente nei weekend), prendono le loro bici e in gruppi di due, tre o più pedalano nelle numerose strade del nostro territorio nelle salite e discese delle nostre dolci colline.
Michele Gismondi, l’Angelo Custode di Coppi. Fu lui, nato e vissuto a Montegranaro, ad essere stato l’ultimo gregario di Coppi.
Ha mangiato polvere e chilometri nelle strade di Fermo fino a quando, cogliendo l’interesse del campione, entrò nel leggendario team Biagio Cavanna. Passò dagli amatori ai professionisti nel team di Fausto Coppi nella Bianchi per seguirlo nelle attività del Carpano, Ghigi, Tricofilina fino al ritiro a Gazzola (1960).
Un duro lavoratore, un vero Gregario che sempre lavorò per il suo team e il suo capitano. Coppi lo ha voluto sempre al suo fianco e storiche furono le scuse di Gismondi quando vinceva. Michele Gismondi disse ai giornalisti “Cosa vale aver corso bene se a Fausto è andata male?”.
Nella sua carriera vinse il Grand Prix del Belmonte (1953), la Coppa Agostini (1959), il Grand Prix Europeo (Imola 1958), sfiorò la vittoria nei giri del Lazio, Emilia, in varie tappe del Giro d’Italia, Trofeo Baracchi. Quando poteva finalmente essere il Capitano, un grave incidente lo fece ritirare nel 1960.
Tornò nella sua Montegranaro a fare scarpe, seguendo il ciclismo con lo stesso basso profilo con il quale, per tutta una carriera, aveva seguito il suo capitano. Vinto dalla malattia, morì il 4 settembre 2013. Lì ci si accorse che il mondo del ciclismo, quello della passione pura, dello spirito di squadra, del sacrificio, non si era mai dimenticato di lui: non un gregario, ma un vero campione. Soprattutto un galantuomo.
L’Aereoporto più vicino è “Ancona” o “Pescara”. Da qui dovete prendere il treno o l’autobus per arrivare alla destinazione finale di Montegranaro.
Potete atterrare a “Roma” o “Bologna” dove dovrete, comunque, prendere il treno per la stazione di “Civitanova Marche-Montegranaro”. Prendete poi un Taxi e arriverete finalmente nella splendida Montegranaro.
Con il Treno la stazione più vicina è “Civitanova Marche – Montegranaro”. All’arrivo dovrete prendere un Taxi (la stazione è appena fuori la stazione).
La maggior parte dei Treni veloci fermano in “Ancona” e da lì dovrete prendere un Treno Regionale fino alla stazione più vicina o un Autobus.
Per gli orari dei treni potete consultare http://www.trenitalia.com/
Dovete prendere l’autostrada “A14” e uscire a “Civitanova Marche”. Prendete la superstrada SS77 direzione “Tolentino / Macerata” e uscire a “Montecosaro”.
Seguite le indicazioni per lo “Sport Village” di Montegranaro o le bandiere del “Rotary” lungo il percorso.
Ci dispiace, ma….non siamo in grado di fornirvi alcuna informazione utile per arrivare a Montegranaro con il vostro sottomarino!
Qui potete vedere la mappa dei voli da/a l’Aereoporto più vicino di “ANCONA”.
Se c’è un numero sufficiente di persone in arrivo e in partenza da questo Aereoporto provvederemo ad organizzare un servizio di trasferimento via Autobus per prendervi all’arrivo e portarvi alla destinazione finale di Montegranaro.
Stessa cosa per la partenza. Vi preghiamo di segnalare questa opzione in fase di registrazione.
03:00PM - 06:00PM
Ricevimento partecipanti all’Info Point presso “Piazzale Arena Estate” vicino al Montegranaro “Sport Village”
Apri la mappa con le indicazioni
Se avete difficoltà a trovare l’Info Point vi preghiamo di chiamarci o fermarvi presso la stazione di rifornimento “Esso”, “Strada Mezzina”, direzione verso “Fermo”, e vi verremo a prendere per accompagnarvi alla sede dell’evento.
Apri la Mappa con le indicazioni
Consegna pacco gara e indicazioni per gli alloggi.
08:30PM - 11:30PM
Presso Piazzale Arena Estate di Montegranaro
Cena informale e happy talking con i partecipanti e il team dell’organizzazione.
8:00AM - tarda serata
Ricevimento partecipanti all’Info Point presso “Piazzale Arena Estate” vicino al Montegranaro “Sport Village”
Apri la Mappa con le indicazioni
Se avete difficoltà a trovare l’Info Point vi preghiamo di chiamarci o fermarvi presso la stazione di rifornimento “Esso”, “Strada Mezzina”, direzione verso “Fermo”, e vi verremo a prendere per accompagnarvi alla sede dell’evento.
Apri la Mappa con le indicazioni
Consegna pacco gara e indicazioni per gli alloggi.
11:00AM - 01:00PM
Visita ai più importanti Calzaturifici del Territorio.
02:00PM - 06:00PM
Quattro ore dedicate al test del circuito presso il
“Villaggio dello Sport”
Per gli accompagnatori, un evento alternativo per il pomeriggio con la visita ai luoghi di maggior interesse culturale e artistico.
06:30PM - 08:00PM
Presso “Villaggio dello Sport”
Grande Cerimonia Ufficiale di Apertura del 33rd World Championship Cycling To Serve con parata delle Associazioni di Service.
08:00PM - 11:59PM
Presso “Piazzale Arena Estate”
Cena di Benvenuto con tipicità del nostro territorio e briefing per i Ciclisti Rotariani.
9:00AM - 6:00PM
Grande Kermesse del 33rd World Championship Cycling To Serve riservata ai soci del Rotary International e del Rotaract.
Eventi alternativi saranno pubblicizzati.
Intrattenimento culinario e folcloristico da Gruppi e Associazioni del Territorio.
8:30PM - 11:59PM
Cena di Gala presso “Piazzale Arena Estate” di Montegranaro in una location dedicata.
9:30AM - 12:00AM
Ciclo Turistica da definire.
12:30AM - fino tardo pomeriggio
Presso “Villaggio dello Sport”
Cerimonia di chiusura con Aperitivo/Pranzo….dell’arrivederci!
Assaporerai la felicità di gareggiare con i Campioni del passato Fausto Coppi, Gino Bartali e Michele Gismondi
Ricostruire il nostro futuro
Realizzazione dei bandi di gara
Realizzare siti eCommerce
Progettare Attività di Marketing
Realizzare Attività di Marketing
Accordi con le banche per un fondo di garanzia
Tutoring (progetto Virgilio)
In questo caso, se non siete in grado di portare la vostra bici con voi ma volete prendere parte alla gara per il primo posto nel 33th World Championship Cycling To Serve, i tecnici sul posto vi assisteranno per ogni esigenza e necessità fornendovi tutto il necessario e rendendovi operativi per gareggiare.
Pagherete il prezzo del noleggio direttamente il giorno della gara ma, per una gestione ottimale delle richieste, vi chiediamo di selezionare questa opzione in fase di registrazione in modo che verranno fornite un numero sufficiente di biciclette per soddisfare le necessità.
Se gareggerete con le vostre scarpe e il sistema a sgancio rapido, vi consigliamo di portare con voi le scarpe e i pedali, altrimenti i tecnici vi installeranno un paio di pedali classici.
Quota partecipazione € 50,00
8 - 9 - 10 Settembre 2017
``Villaggio dello Sport``
Via della Croce
63812 Montegranaro (FM)
Rotary Club Montegranaro
World Championship FCS - Rotary - Italia 2017
Referente Greci Giacomo
Via della Croce, 36
63812 Montegranaro (FM)